La Ever Given sbloccata nel Canale di Suez

PORTACONTAINER

Nave bloccata nel canale di Suez, perché questa notizia sta facendo il giro del mondo?

Dal 23 marzo una delle principali vie d’acqua commerciali del mondo è bloccata, la causa è una nave mega cargo portacontainer incagliatasi nel canale a causa di una tempesta di vento che si è abbattuta sulla zona con venti di 40 nodi ( circa 74 km/h ). 

Si tratta della cargo taiwanese “Ever Given” lunga 400 metri e larga 59 ed ha un peso di 224 mila tonnellate si è incagliata, in diagonale, al chilometro 151 a nord del porto di Suez. Con il suo carico si eleva per 60 metri dal livello del mare, come se immaginassimo un palazzo di 15/20 piani.

La notizia sta facendo il giro del mondo perché questo blocco del traffico del canale di Suez ha creato e sta continuando a creare grandi danni all’economia globalizzata. Attraverso Suez passa circa il 30% delle navi container al mondo perché consente di accorciare di due settimane il passaggio dall’Asia all’Europa, evitando di circumnavigare l’Africa.

Si stima che nel 2020 erano transitate quasi 19 mila navi, 51 al giorno secondo i dati dell’autorità che gestisce il canale. Si può affermare che passa per il canale circa il 10% del commercio mondiale via mare.

Il blocco totale del canale di Suez è durato per tutta la giornata del 24 marzo, causando un innalzamento di circa il 5%  del prezzo del petrolio. Il 25 marzo il flusso delle navi è parzialmente ripreso perché si è sfruttato il vecchio ramo del canale che dal 2015 è stato parzialmente raddoppiato per diminuire i tempi di transito e aumentare il traffico marittimo, ma la maggior parte delle navi restano ancora bloccate, al 27 marzo sono 300 le navi in attesa del disincagliamento.

Le perdite stimate dall’agenzia Bloomberg sintetizzando i dati utilizzati da Lloyd’s List, sito specializzato nella diffusione di notizie relative alla navigazione, stima che le perdite giornaliere del Canale sono 5.1 miliardi di dollari per il traffico diretto al Mediterraneo e di 4.5 miliardi di dollari per il traffico destinato all’Asia, quindi una perdita stimata di 9.6 miliardi di dollari giornalieri.

Il 27 marzo l’Autority del Canale di Suez ha annunciato la fine delle operazioni di dragaggio e l’inizio delle manovre di rimorchio della nave incagliata, il tenente generale Osama Rabei, capo dell’Autorità del Canale di Suez, in Egitto, aveva confermato che la nave portacontainer Ever Given è stata parzialmente rimessa a galla dopo aver risposto con successo alle manovre di traino realizzate alle operazioni hanno partecipato 10 rimorchiatori. Successivamente un tweet del fornitore globale di servizi offshore ‘Inchcape Shipping’ ha poi scritto che la Ever Given è stata rimessa a galla con successo.

Valerio Meuti

II Magistrale Scienze Economiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *