Bitcoin:

El Salvador primo paese ad adottarlo come valuta legale.

Stefano Ruello

Stefano Ruello

Associato Area Comunicazione

Sara Verdecchia

Sara Verdecchia

Associato Area Comunicazione

bitcoin

Indice

Una scelta inaspettata

L’idea è venuta al giovane presidente di El Salvador, Nayib Bukele, che ha deciso di far diventare il Bitcoin una valuta legale del suo paese attraverso l’emanazione della “Ley Bitcoin” che entrerà in vigore dal 7 settembre.

Il processo di legalizzazione della criptovaluta, non comporterà però gli stessi stravolgimenti che erano avvenuti nel 2001 con l’adozione del dollaro Statunitense come moneta dello stato. In quell’occasione i conti correnti, le pensioni e gli stipendi dei cittadini erano stati completamente convertiti in USD.

Come funziona?

Essendo un’azione priva di precedenti, per ora l’intero progetto è ancora molto complesso da realizzare.

Nella pratica il sistema dovrebbe funzionare grazie all’utilizzo di un’applicazione per pagamenti digitali, creata direttamente dal governo dello Stato, attraverso la quale sarà possibile cambiare i dollari in bitcoin.

Nel momento in cui viene effettuato il pagamento i dollari vengono trasformati in bitcoin, che vengono nuovamente trasformati in dollari al loro arrivo a destinazione. 

Sebbene ci sia timore per la stabilità finanziaria del paese, questo sistema consente di ridurre le continue ed imprevedibili fluttuazioni della criptovaluta. Oltretutto, El salvador, non avendo una propria moneta, ma avvalendosi dell’utilizzo dell’USD non sente la pressione di autorità monetarie locali in contrasto con la moneta alternativa.

Ovviamente c’è timore per la stabilità finanziaria del paese.

Bitcoin in regalo

Il presidente Nayib Bukele ha annunciato che l’uso della criptomoneta sarà facoltativo, invitando la popolazione ad usarlo sia per beneficio personale che per l’economia del Paese.

In una conferenza pubblica il presidente ha svelato che il governo salvadoregno si sta muovendo per creare un portafoglio digitale scaricabile da Google Play e App Store che si chiamerà “Chivo” e permetterà di effettuare operazioni esclusivamente in Bitcoin. Nella stessa conferenza Bukele ha annunciato che ogni cittadino che scaricherà e si registrerà sull’ app “Chivo“, riceverà dal governo stesso 30 dollari in bitcoin (0,00085 per la precisione) per cominciare ad usare la criptovaluta.

La campagna di Bukele a favore della criptovaluta è stata però fortemente criticata dall’opposizione, il presidente ha rassicurato i cittadini ribadendo la facoltatività dell’utilizzo del Bitcoin.

Il presidente sostiene che attraverso la dinamizzazione della circolazione della moneta, sarà possibile far crescere l’economia del paese attirando turisti ed investitori dall’estero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *